Cosa sono le Oasi della Salute?
Le Oasi della Salute, che è un progetto patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città di Torino e dalle Aziende Sanitarie e Ospedaliere del Piemonte, nasce
in collaborazione con le cardiologie piemontesi e si pone come
obiettivo ambizioso quello di coinvolgere la comunità scientifica e i cittadini di ogni età
al fine di costruire, insieme, una società più sana e consapevole.
L’evento, che peraltro si svolge a ridosso della Giornata mondiale contro l’Ipertensione arteriosa (World Hypertension Day), è interamente dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, estremamente
impattanti nella nostra società moderna e che necessitano non solo un approccio dinamico e
multidisciplinare, ma anche un insegnamento costante, sia in termini formativi nei
confronti dei professionisti coinvolti, sia educativi verso i cittadini che, attraverso un
corretto stile di vita, possono prevenirle o affrontarle meglio.
Il progetto è così suddiviso: una giornata di formazione ECM per i medici e i professionisti e una giornata dedicata ai cittadini. Quest’ultimi, potranno sottoporsi
gratuitamente agli screening e partecipare ad attività sportive e culinarie, il tutto in
mezzo alla bellezza della natura e grazie al supporto di professionisti volontari che
cureranno le sessioni di riferimento.
Qual è la mission delle Oasi della Salute?
Incentivare i cittadini e i professionisti, insieme, ad adottare uno stile di vita sano e
corretto perchè solo grazie ad una maggiore consapevolezza è possibile cambiare il trend
delle malattie cardiovascolari e, dunque, migliorare le aspettative di vita e ridurre la
spesa sanitaria.